INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
AI SENSI DEGLI ARTT. 13-14 DEL REGOLAMENTO EU 2016/679 SULLA PRIVACY
Soggetti interessati: utenti del Sito Internet shop.leniterapia.it
La presente Informativa sulla privacy delinea le prassi di File Fondazione Italiana di Leniterapia ETS con sede legale in Firenze, Via Aretina 155/1, relativamente alle informazioni raccolte dagli utenti che hanno effettuato l'accesso al Sito Web all'indirizzo shop.leniterapia.it, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“Regolamento” o “GDPR”) e del D.lgs. 30/06/2003 n. 196 (“Codice Privacy”), e delle successive modifiche ed integrazioni.
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è File, con sede a Firenze in Via Aretina 155/1, ai sensi e per gli effetti dell’art. 24 del Regolamento, nella persona del Legale Rappresentante.
I dati potranno essere conosciuti e trattati solo da personale specificamente incaricato da File, formalmente nominati Incaricati.
I dati potranno essere comunicati a terzi che operano in qualità di Titolari Autonomi o Responsabili del trattamento.
L'elenco aggiornato di questi soggetti può essere sempre richiesto a File.
Si esclude in ogni caso la diffusione dei dati, che saranno trattati in modo da garantirne sicurezza e riservatezza.
La struttura del Titolare è dotata di un Responsabile per la protezione dei dati (Data Protection Officer, di seguito “D.P.O.”) ai sensi degli artt. 37-39 del Regolamento. Il D.P.O. di File è la dott.ssa Antonia Lotti dell’azienda AL2 di Antonia Lotti sas ed è a disposizione per qualunque informazione inerente al trattamento dei dati personali di shop.leniterapia.it, tra cui l’elenco dei Responsabili che trattano dati. È possibile contattare il D.P.O. all’indirizzo dpo@leniterapia.it.
Secondo le norme del Regolamento, i trattamenti effettuati da File su shop.leniterapia.it sono improntati ai princìpi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza dei dati personali e dei diritti dell’utente, i quali vengono trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata.
2. I dati personali oggetto del trattamento
Per trattamento di dati personali si intende qualsiasi operazione, o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
a) dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano: gli indirizzi IP, il tipo di browser utilizzato, il sistema operativo, il nome di dominio e gli indirizzi di siti web dai quali è stato effettuato l'accesso, le informazioni sulle pagine visitate dagli utenti all'interno del sito, l’orario d’accesso, la permanenza sulla singola pagina, l’analisi di percorso interno ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Alcuni dati personali sono raccolti in modo implicito con l’uso dei protocolli di comunicazione di Internet durante la normale navigazione in questo sito. Appartengono a questa categoria gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer usati dagli utenti per collegarsi a shop.leniterapia.it, il metodo usato per sottoporre le richieste al server, e altri parametri relativi al sistema operativo e al sistema informatico dell’utente.
Questi dati sono utilizzati in modo anonimo ed esclusivamente per fini statistici.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i suoi dati personali attraverso gli appositi moduli per l’invio di informazioni, come indicato di seguito più nel dettaglio.
b) dati forniti volontariamente dall'utente, cioè quelle informazioni che permettono l'identificazione diretta o indiretta degli interessati, che qui raccogliamo per il trattamento, ovvero:
- dati identificativi (nome e cognome, credenziali accesso al sito shop.leniterapia.it);
- dati di contatto (1. recapito postale, 2. e-mail, 3. numero di telefono)
- dati di identificazione bancaria (1. carta di credito 2. IBAN, 3. PayPal)
Su questo sito possono essere presenti contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, testi) da altri siti web, i quali possono raccogliere dati sull’utente, utilizzare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti, e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato (v. paragrafo Cookie Policy).
Per quanto riguarda il conferimento di dati tramite le proprie pagine presenti sui social network (Facebook, Twitter, ecc…), File adotta tutte le misure in suo possesso idonee a garantirne il trattamento; tali misure sono comunque condizionate alla natura stessa dello strumento, alla sua fruibilità da parte dell’utente e alle azioni in termini di privacy intraprese direttamente dal titolare del social network (v. paragrafo Cookie Policy).
Informiamo inoltre che File è autorizzata alla pubblicazione delle proprie immagini sul sito shop.leniterapia.it e sulle proprie piattaforme social (Facebook, Twitter, Instagram) ai sensi degli artt. 10 e 320 del Codice Civile e degli artt. 96 e 97 della legge n. 633/1941 sul diritto d’autore.
3. Finalità del trattamento
File tratta i dati personali raccolti esclusivamente al fine di svolgere le proprie attività statutarie.
Nello specifico (ex Art. 4.7 del GDPR) per le seguenti finalità:
a) gestione delle richieste di informazioni relative agli ordini o agli acquisti effettuati;
b) esecuzione delle attività funzionali alla vendita degli articoli (Es. verifica sussistenza dei mezzi di pagamento indicati dall'utente/cliente, adempimento di procedure interne o di obblighi di Legge o regolamenti vigenti in Italia, spedizione degli articoli a mezzo di corriere etc.);
c) invio di pubblicazioni periodiche (al recapito postale, via e-mail, SMS etc.) contenenti informazioni e aggiornamenti sulle attività e le iniziative, anche di raccolta fondi, di File in Italia e all'estero, con eventuale opportuna personalizzazione in funzione degli interessi e preferenze manifestate.
La base giuridica dei trattamenti per le finalità 3.a) e 3.b) è la conclusione ed esecuzione del contratto di vendita; il mancato conferimento o un successivo diniego al trattamento non consentirà di completare le attività funzionali alla vendita.
La base giuridica dei trattamenti per la finalità 3.c) è il consenso esprimibile nella pagina di check-out.
Per i diritti esercitabili in relazione ai trattamenti elencati, ed in particolare di opposizione a quelli basati sul legittimo interesse, si veda il seguente punto 7.
4. Modalità del trattamento
Le operazioni che prevediamo necessarie in relazione alle finalità descritte sono: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione.
I dati personali saranno sottoposti a trattamenti sia cartacei sia elettronici, anche automatizzati, in modalità tali da assicurare elevati livelli di sicurezza e riservatezza ai trattamenti, inclusa la conservazione.
5. Protezione dei dati
File, allo scopo di proteggere i dati personali da distruzione o alterazione accidentali o illecite, perdita accidentale, divulgazione o accessi non autorizzati e da altre forme di elaborazione illecite, si affida a partner fidati che adoperano misure tecniche e organizzative per fornire un livello adeguato di sicurezza e riservatezza ai dati personali.
Nello specifico si occupano di garantire:
a) lo stato dell'arte della tecnologia;
b) la natura dei dati;
c) il rischio del trattamento.
Per maggiori informazioni: https://www.register.it/ecommerce/caratteristiche.html#pgc-10248-caratteristiche-sicuro-0
6. Conservazione dei dati
Segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del Regolamento, il periodo di conservazione dei dati personali è funzionale al rapporto con File, agli adempimenti amministrativi, contabili e organizzativi. I dati personali sono comunque conservati per un periodo di dieci anni ai fini della tracciabilità del servizio erogato e per disposizioni amministrative interne.
In caso di consenso alla ricezione di informazioni/aggiornamenti sulle attività e iniziative di File (si veda punto 3c), i dati saranno trattati fino a revoca.
7. Diritti e modalità di esercizio
L’interessato ha il diritto di chiedere, in qualunque momento, in riferimento ai suoi dati personali, l’accesso (art. 15), la rettifica (art. 16), la cancellazione (art. 17), la limitazione (art. 18) e l’opposizione al trattamento (art. 21) o alla portabilità (art. 20), come da casi previsti dal Regolamento.
Per esercitare i diritti e per inviare una richiesta di cancellazione di tutti i dati che lo riguardano (diritto all’oblio) contattando il D.P.O. di File per iscritto all’indirizzo dpo@leniterapia.it. Tali richieste saranno prese in carico entro 30 giorni dalla loro ricezione.
Informativa aggiornata al 28/6/2024
INFORMATIVA SUI COOKIE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
AI SENSI DELLA E-PRIVACY EU DIRECTIVE E DEL REGOLAMENTO EU 2016/679 SULLA PRIVACY
Sul sito shop.leniterapia.it e sugli altri siti di FILE utilizziamo i cookie per diverse finalità:
- per migliorare l'esperienza di navigazione;
- per gestire in maniera ottimale il processo di donazione;
- per raccogliere dati sulla fruizione del sito da parte degli utenti (per esempio le pagine più viste, i canali di provenienza del traffico, le prestazioni del sito…), che ci permettono di migliorare contenuti, funzionalità e navigazione del sito;
- per offrire al pubblico del nostro sito contenuti e messaggi di raccolta fondi, di interesse – sia su questo sito sia al di fuori dello stesso (per esempio, su Facebook o su altre piattaforme pubblicitarie).
In questa informativa ti spieghiamo nel dettaglio i tipi di cookie utilizzati, cosa succede se neghi il consenso al loro utilizzo e le varie modalità con cui puoi gestire l'uso dei cookie sui tuoi dispositivi.
Innanzitutto ti ricordiamo che premendo il pulsante "Sì, accetto" presente sull'avviso relativo all'uso dei cookie o navigando questo sito acconsenti all'uso da parte nostra di cookie di "remarketing e profilazione", anche di terze parti (vedi sotto). Usiamo anche cookie tecnici di prima parte, cookie analitici di terze parti e altri tipi di cookie: nella sezione "Quali cookie usiamo e come, da utente, puoi controllarli?" di questo documento trovi indicazioni dettagliate al riguardo.
In fondo a questo documento troverai la data di ultima revisione. Questo documento potrà essere aggiornato in qualsiasi momento, in base agli aggiornamenti e modifiche tecniche e funzionali che potremo fare su questo sito; questi eventuali aggiornamenti saranno validi a partire dalla loro pubblicazione su questo sito.
Che cosa sono i cookie?
Un cookie è un file di testo che viene inviato da un sito web al dispositivo usato dall'utente per visualizzarlo (computer, tablet, telefono…). Il cookie viene salvato sul dispositivo dell'utente per una durata prefissata (da qualche minuto fino a diversi mesi) e può essere letto dal sito che lo ha rilasciato. Un cookie contiene informazioni sul sito che lo ha rilasciato, sulla sua scadenza e dati specifici salvati sul singolo cookie.
In base alla loro provenienza, i cookie possono essere:
- di prima parte, ovvero inviati direttamente dal nostro sito;
- di terze parti, provenienti da altri siti e inviati attraverso il nostro sito.
Se guardiamo alla loro finalità, i cookie possono essere:
- tecnici: servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente e non vengono utilizzati per scopi ulteriori;
- analitici: servono a raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti del sito, come per esempio il numero di visite, le pagine più viste, i canali di provenienza dei visitatori. Li utilizziamo per raccogliere questi dati in forma anonima e aggregata;
- di profilazione, inviati da terze parti: sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell'utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte… Attraverso le informazioni contenute in questi cookie, per esempio, possono essere trasmessi al dispositivo dell'utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.
Quali cookie usiamo e come, da utente, puoi controllarli?
1) Cookie per la gestione del consenso
Per registrare sul tuo dispositivo il consenso all'uso dei cookie di "remarketing e profilazione", utilizziamo un cookie tecnico che contiene informazioni su tale consenso o rifiuto; la sua assenza dal tuo browser o dal tuo dispositivo è considerata come rifiuto.
Origine: FILE.
Come bloccarlo: se non vuoi ricevere nessun tipo di cookie, puoi disattivarli totalmente dalle impostazioni del tuo browser (vedi sotto).
2) Cookie di sessione
Questi cookie, necessari per una navigazione corretta e più sicura, contengono dei codici generati dal nostro server. Non contengono nessun tipo di informazione personale e non memorizzano i siti visitati; solitamente non sono memorizzati in maniera duratura sul dispositivo dell'utente e sono eliminati a fine navigazione, alla chiusura del browser o comunque dopo un lasso di tempo breve.
Origine: FILE.
Come bloccarlo: se non vuoi ricevere nessun tipo di cookie, puoi disattivarli totalmente dalle impostazioni del tuo browser.
3) Cookie analitici (analytics) e per statistiche
Questi cookie sono utilizzati per raccogliere, in forma anonimizzata, dati sull'utilizzo del sito da parte dei visitatori. Permettono, per esempio, di sapere quante persone visitano il sito, quali sono le pagine più viste, i canali di provenienza e altri dati sulla fruizione dei contenuti, dati sull'utilizzo dei form da parte degli utenti. Puoi manifestare o ritirare il consenso all'uso di queste cookie attraverso gli strumenti messi a disposizione dai fornitori di questi servizi.
Nello specifico: Google Analytics - Informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy.
Come bloccarlo: puoi usare il componente aggiuntivo
del browser per la disattivazione di Google Analytics.
4) Cookie di funzionalità e pubblicitari per gli elementi multimediali del sito
Questi cookie di terze parti servono per il funzionamento degli elementi multimediali presenti sul nostro sito, come per esempio i video di YouTube, le mappe di Google, gli strumenti di condivisione sui social network, i widget dei social network, il servizio "recaptcha" di Google.
FILE si limita, in qualità di intermediario tecnico, a inviare all'utente tali cookie, ma non ne gestisce l'operatività (non ha pertanto il controllo ed accesso alle informazioni fornite/acquisite) in quanto il loro funzionamento è nella responsabilità delle terze parti.
I dati raccolti dai soggetti terzi potrebbero essere usati per scopi ulteriori, anche pubblicitari. Puoi manifestare o ritirare il consenso all'uso di queste cookie attraverso gli strumenti messi a disposizione dai fornitori di questi servizi.
Origine: terze parti.
Informative e informazioni su come controllare il loro uso: usa i link che trovi qui sotto.
Nello specifico:
Google e Youtube - Informativa sulla Privacy : https://policies.google.com/privacy?hl=it e https://privacy.google.com/intl/it_ALL/your-security.html
Facebook - Informativa sulla Privacy: https://www.facebook.com/policies/cookies/
Instagram - Informativa sulla Privacy : https://help.instagram.com/155833707900388
LinkedIn - Informativa sulla Privacy : https://it.linkedin.com/legal/cookie-policy
Twitter: https://help.twitter.com/it/rules-and-policies/twitter-cookies
PayPal: https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/cookie-full
Cookie di remarketing e profilazione
Questi cookie di terze parti ci permettono di servire annunci personalizzati in base al comportamento di navigazione degli utenti sul nostro sito, anche su piattaforme e circuiti esterni quali per esempio Facebook e Instagram.
FILE si limita, in qualità di intermediario tecnico, a inviare all'utente-navigatore tali cookie, ma non ne gestisce l'operatività (non ha pertanto il controllo ed accesso alle informazioni fornite/acquisite) in quanto il loro funzionamento è nella responsabilità delle terze parti.
Origine: terze parti.
Informative e informazioni su come controllare il loro uso: usa i link che trovi qui sotto.
Nello specifico:
Facebook - Informativa sulla Privacy: https://www.facebook.com/policies/cookies/
Instagram - Informativa sulla Privacy : https://help.instagram.com/155833707900388
Google e Youtube: https://policies.google.com/privacy?hl=it e https://privacy.google.com/intl/it_ALL/your-security.html
Google Ads (remarketing): Preferenze annunci di Google e pagina di disattivazione della Network Advertising Initiative
Social button
Il sito utilizza particolari “pulsanti” (denominati “social button/widget”) che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook, Twitter etc.) e di ulteriori siti web. Detti bottoni consentono agli utenti che stanno navigando sui siti di interagire con un “click” direttamente con i social network e gli altri siti web ivi raffigurati. In tal caso il social network e gli altri siti web acquisiscono i dati relativi alla visita dell’utente, mentre il titolare non condividerà alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network e gli altri siti web accessibili grazie ai social button/widget.
E se non voglio nessun cookie o se li voglio eliminare dal mio browser?
Puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser – quando lo fai, ricordati anche di cancellare tutti i cookie già presenti, per sicurezza. Ti segnaliamo qui i link alle istruzioni per disabilitare i cookie nei browser più diffusi (link verificati alla data di ultimo aggiornamento di questo documento):
CHROME https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
FIREFOX https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
INTERNET EXPLORER https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
SAFARI https://help.apple.com/safari/mac/9.0/#/sfri11471
Se disabiliti i cookie, non saremo in grado di garantirti il funzionamento ottimale del sito.
Per ulteriori informazioni sui cookie in generale, puoi visitare il sito www.allaboutcookies.org
Informativa aggiornata al 12/10/2020